
Linee guida e risorse per l'educazione alla sicurezza informatica basata su giochi, coinvolgendo insegnanti e giovani studenti di età compresa tra 8 e 13 anni.
Piattaforma online
Sicurezza informatica per bambini: Progetto SuperCyberKids
Insegnare la sicurezza informatica è diventato fondamentale, con i bambini che trascorrono più tempo online e il mondo digitale che gioca un ruolo essenziale nella vita dei bambini e degli adulti. SuperCyberKids risponde a questa necessità creando una piattaforma di apprendimento divertente e basata su giochi per bambini dai 8 ai 13 anni e per i loro insegnanti. La piattaforma presenta due coinvolgenti giochi di sicurezza informatica e una vasta gamma di materiali di supporto, come piani di lezione, per aiutare gli insegnanti a trasmettere queste competenze vitali.
Per affinare l'approccio, il progetto testerà i suoi contenuti in quattro piloti europei (in inglese, italiano, estone e tedesco). In base ai risultati, verrà sviluppato un Manuale delle buone pratiche, comprensivo di linee guida per insegnanti, dirigenti scolastici, genitori e responsabili politici.
Il progetto coinvolge otto partner provenienti da cinque paesi, tra cui organizzazioni a livello dell'UE come ECSO (sicurezza informatica) ed ESHA (dirigenti scolastici). Oltre cinquanta dirigenti scolastici e un centinaio di insegnanti parteciperanno direttamente ai piloti, garantendo un feedback prezioso e un ampio impatto.

